SISMEL - Edizioni del Galluzzo |
«Ars dictaminis» and Rhetoric in the Middle Ages
|
«Ars dictaminis» and Rhetoric in the Middle Ages |
L’ars dictaminis rappresentò una delle forme di scrittura più peculiari del Medioevo e influenzò profondamente il gusto letterario e la cultura di un’intera epoca. La selezione dei volumi qui proposta presenta, tra l’altro, l’edizione e un’analisi approfondita delle opere di alcuni dei protagonisti di questa arte letteraria: raccolte di dictamina, trattati di retorica, esemplificazioni, elenchi di forme grammaticali e schemi di strutturazione del periodo. Questi testi costituiscono quindi un valido strumento di studio delle tecniche e delle modalità della scrittura tout court nel Medioevo. The Ars dictaminis was one of the most peculiar styles of writing of the Middle Ages, and exerted a deep influence on both the literary taste and the culture of an entire time period. The selection of volumes presented here - including the critical edition and the in-depth analysis of the works of some of the protagonists of this literary art: collections of dictamina, treatises on rethoric, exemplifications and models as well as lists of grammar forms and sentence clause structures - constitutes an essential tool for the study of medieval writing techniques. |
![]() |
|
|||||||
![]() |
|
|||||||
![]() |
|
|||||||
![]() |
|
|||||||
![]() |
|
|||||||
![]() |
|
|||||||
![]() |
|
|||||||
|
||||||||
![]() |
|
|||||||
![]() |
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Academia |
YouTube | |
Per repertori, riviste, miscellanee e monografie online visita: MIRABILE. Digital Archives for Medieval Culture
|
***
Sottoscrivi la nostra emailing list per essere aggiornato su novità e offerte
Visita il nostro catalogo online: www.sismel.it
Apri e salva il catalogo generale in PDF
***
SISMEL - Edizioni del Galluzzo |
Agostino Paravicini Bagliani, «La papessa Giovanna e le sue leggende» - nuovo volume in «Galluzzo Paperbacks» |
![]() |
|
La storia delle due leggende sulla papessa Giovanna, – quella che riporta la sua «biografia» e quella della verifica della mascolinità dei pontefici –, è stata oggetto nel 2021 di un’imponente monografia a firma di Agostino Paravicini Bagliani (La papessa Giovanna. I testi della leggenda (1250-1500), «Millennio medievale,120», 2021, pp. XIV-698 con 120 tavv. f. t.), in cui L’Autore censisce e analizza per la prima volta l’intera tradizione letteraria a oggi nota, 109 testi, dai suoi esordi al 1500. |
![]() |
![]() |
![]() |
Academia |
YouTube | |
Per repertori, riviste, miscellanee e monografie online visita: MIRABILE. Digital Archives for Medieval Culture
|
***
Sottoscrivi la nostra emailing list per essere aggiornato su novità e offerte
Visita il nostro catalogo online: www.sismel.it
Apri e salva il catalogo generale in PDF
***
SISMEL - Edizioni del Galluzzo |
Video presentazione sul canale YouTube di «Italia Medievale»
|
view it on the YouTube channel of "Italia Medievale"
Video presentazione del volume:
Domenico di Gravina
Edizione critica, traduzione e commento a cura di Fulvio Delle Donne.
Con la collaborazione di Victor Rivera Magos, Francesco Violante e Marino Zabbia
***
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
|