 |
«Manoscritti datati d'Italia» New sub-series «Strumenti»
|
SISMEL Edizioni del Galluzzo
|
|
|
|
|
 |
Norme per la descrizione dei manoscritti |
A cura di Teresa De Robertis e Nicoletta Giovè Marchioli |
2020, XIV-105 p. («Strumenti, 1») |
ISBN 978-88-9290-047-9 · PB · € 18,00 |
>> details and order
|
Il volume contiene norme di catalogazione dei manoscritti medievali, accompagnate da indicazioni per la costruzione della bibliografia e degli indici, oltre che da una serie di regole di trascrizione. Esse non sono rivolte solo ai collaboratori del progetto dei «Manoscritti datati d’Italia», ma possono essere di indubbia utilità anche per tutti coloro che, con gli intenti più diversi, vogliono descrivere un codice secondo un protocollo aggiornato e scientificamente fondato.
|
The volume contains norms for the cataloguing of medieval manuscripts, accompanied by some guidelines for the compilation of bibliography and indexes and by a series of transcription rules. These criteria are not only useful for the scholars involved in the project «Manoscritti datati d’Italia», but they represent a handy tool for anyone interested in describing a codex according to an up-to-date and science-based protocol. |
***

Questa pubblicazione inaugura la nuova sottoserie «Strumenti» che affianca i cataloghi della serie «Manoscritti datati d'Italia» proponendo esplorazioni di biblioteche, inventari, riflessioni su particolari problemi codicologici o paleografici e su questioni di ordine catalografico. Dunque «Strumenti», per una migliore conoscenza di quell’oggetto complesso che è il codice medievale e per una sua descrizione di livello scientifico, proposti in una forma agile e con intento anche divulgativo.
|
This publication inaugurates the new sub-series «Strumenti» which alongside the catalogues of the series «Manoscritti datati d’Italia» by proposing explorations of libraries, inventories, reflections on particular codicological or paleographic problems and on questions of catalographic order. Therefore «Strumenti», for a better knowledge of that complex object that is the medieval codex and for a description of it at a scientific level, proposed in an agile form and also with a popular intent. |
|
***
last pubished volumes:
forthcoming volume:
Manoscritti datati del Sud. A cura di Marco Palma («Strumenti, 2»)
You can order: · directly online at www.sismel.it · by email (order@sismel.it) · by fax (+39.055.2373454) |
***
Reduced shipping charges for online orders
Subscribe to our emailing list and keep you updated on news and offers
Visit our online catalogue: www.sismel.it
Read and download the general catalogue 2020 in PDF
view on web
Vi informiamo che i vostri dati personali sono trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata la nostra attività. Il Titolare del trattamento è la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.).Per maggiori informazioni circa il trattamento dei dati personali: www.sismelfirenze.it . Qualora non vogliate ricevere più nostre comunicazioni è sufficiente inviarci una email all'indirizzo newsletter@sismel.info con oggetto "rimozione da mailing list". |
